Gnocchi di castagne

Cosa cucinare per una domenica autunnale? Gnocchi di castagne!

gnocchi di castagne con funghi alla langhirano

Gnocchi di castagne: un piatto perfetto da preparare tutti insieme in famiglia durante una domenica di autunno. Provateli!

Per la ricetta degli gnocchi di castagne ci siamo rifatti alla tradizione di Langhirano (un borgo situato a 25 km a sud di Parma famoso per la sua tradizione culinaria). Abbiamo utilizzato la classica farina 00 in aggiunta alla farina di castagne e alle patate bollite. Come condimento invece dei funghi porcini, ma potete anche optare per burro e salvia. A voi la scelta!


Dettagli
tempo_cottura
Tempo

40 min

preparazione ricetta
Porzioni

4 persone

difficoltà ricetta
Difficoltà

FACILE

cottura ricetta
Cottura

15 min

tempo cottura ricetta
Tempo di cottura

10 min


Ingredienti
per
Patate1kg
Farina di castagne80g
Farina 00150g
Uova2
Funghi porcini600g
Grappa 1
Aglio1spicchio
Panna100g
Prezzemolo
Sale
Pepe
Preparazione

Passo 1 - Per impastare il composto


Per fare gli gnocchi di castagne schiacciate le patate bollite, unite le farine, le uova, la grappa, del sale e impastate fino a ottenere un composto omogeneo, se necessario aggiungete della farina. Formate dei cilindri del diametro di 1 cm e tagliateli per ricavarne degli gnocchi.

Passo 2 - Per la crema ai funghi


Mondate i porcini e lavateli velocemente sotto l’acqua fredda, tagliateli a lamelle. In una padella fate scaldare l’olio e l’aglio schiacciato, unite i funghi, regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco vivo. Quando saranno rosolati unite la panna e fate cuocere ancora un po’ finché inizierà a tirare.

Passo 3 - Cuocere e servire


Spolverate con del prezzemolo tritato e regolate di sapore. Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata: quando vengono a galla, contate un minuto, scolateli direttamente nel condimento ai funghi e fate insaporire. Servite ben caldi.

Commenti

Commenta anche tu

Questo post mi fa sentire