Ciceri e tria
Pasta fritta e ceci? Ecco la ricetta!
Vi presentiamo un famoso primo piatto pugliese: Ciceri e tria.
La pasta fritta e i ceci la fanno da padrone in questa ricetta tradizionale e antichissima.
Indice
Prepaiamo insieme una delle ricette pugliese più antiche di sempre: Ciceri e tria.
Si utlizzavano già anticamente legumi vecchi e stufati in grandi tavolate per i più poveri.
Dettagli
Tempo
150 min
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
13 min
Tempo di cottura
50 min
Ingredienti
Farina 00100g
Semola 200g
Acqua180ml
Ceci 200g
Sedano200g
Aglio1spicchi
Olio extravergine di olivaq.b.
Olio di maisq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Preparazione
Passo 1 - Preparate i ceci
Per preparare Ciceri e tria mettete a bagno in acqua fredda per 12 ore i ceci. Quindi risciacquateli e versateli in una pentola, coprendoli nuovamente con acqua e aggiungendovi il sedano tagliato in pezzi e l’aglio. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 2 ore circa, salando la preparazione solo a fine cottura, quando i ceci si saranno ben inteneriti.
Passo 2 - Ora la pasta
A parte, preparate la pasta fresca: miscelate le due farine, unite l’acqua e impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Coprite la pasta con pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno mezz’ora. Stendete la pasta in sfoglie da 3 mm di spessore, realizzate delle tagliatelle e dividetele in pezzi da circa 8 cm di lunghezza. Torcete i singoli pezzi di pasta dando una forma a spirale e lasciate asciugare
Passo 3 - Friggete e servite
Poco prima di servire, in una padella fate soffriggere l’olio, l’aglio e il peperoncino tritato, unite i tre quarti dei ceci e fate insaporire. Quindi, frullate la restante parte di ceci e unitela al tutto, dopo aver rimosso lo spicchio d’aglio. Friggete un quinto della pasta preparata in olio bollente, scolatela su carta assorbente e tenete da parte. Cuocete la rimanente pasta in acqua bollente salata, scolatela e versatela nel condimento di ceci, fate insaporire e regolate di sale e pepe. Servite guarnendo con la pasta fritta
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire