Filoncini di pane bianco
Basta pane al supermercato da oggi si fa in casa!

Per tutti quelli che vogliono mettere le mani in pasta è arrivata la ricetta giusta!
Da oggi non avrai più bisogno di comprare il solito filone di pane al supermercato o al forno; da oggi il pane lo fai tu!
Fare questi filoncini di pane in casa oltre ad essere un'idea salutare è anche divertente, giudicato dai più un antistress e un'esperienza meraviglosa.
Bastano pochi accorgimenti, un po di pratica e il gioco è fatto.
Anche se preparare il pane in casa sembra difficile, non è così! Tutti possono farlo con l’attrezzatura di una normale cucina casalinga, senza bisogno di macchine o altre complicazioni. L’importante è avere a disposizione una buona ricetta e gli ingredienti giusti.
Leggi la ricetta e imparerai a fare un buon filoncino che potrai arricchire con il salame per degli ottimi aperitivi, o con la nutella per la merenda post allenamento dei tuoi scalmanati piccoli.
Dettagli
Tempo
60 min
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
50 min
Ingredienti
Farina 001kg
Acqua500cl
Lievito di birra 1
Sale10g
Zucchero5g
Olio extravergine di oliva4cucchiai
Preparazione
Passo 1 - Per l'impasto:
Sciogliete il lievito insieme allo zucchero e il sale nell’acqua. Unite la farina, e lavorate l’impasto a lungo, fin quando non risulterà liscio e uniforme. Infine, incorporate anche l’olio. Fate lievitare l’impasto a temperatura ambiente mezz’ora, poi riponetelo in un contenitore capiente e trasferitelo in frigorifero per 24h. Trascorso questo tempo, estraete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno un’ora. Poi dividete l’impasto in due parti, e ottenete due filoni di forma allungata.
Passo 2 - Per la cottura:
Posizionateli su una teglia da forno. Rivestite una teglia grande con carta forno e posizionate i due filoni ben distanziati, e lasciateli lievitare per una mezz’ora. Accendete il forno a 180°C, infornate e cuocete le focaccia per circa 40.50 minuti.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire