Polpettone bardato
Il trionfo del gusto

Quante volte vi è capitato di mettere insieme un po' di ingredienti per fare un polpettone?
Questa volta lo realizzeremo in una versione particolarmente gustosa: il Polpettone Bardato
Indice
Avete deciso di fare un po’ di pulizia in frigo senza sprecare nulla?
Con una buona dose di fantasia seguite i nostri consigli per preparare il famoso Polpettone Bardato, vi salverà la cena!
Funziona sempre ed è sempre buono.
Dettagli
Tempo
60 min
Porzioni
6 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
45 min
Ingredienti
Carne di suino 300g
Carne di vitello 400g
Prosciutto crudo150g
Pangrattato150g
Grappa50ml
Uova2
Rosmarinoq.b.
Salviaq.b.
Aglio1spicchi
Saleq.b.
Pepeq.b.
Preparazione
Passo 1 - Preparate la carne
Per preparare il polpettone bardato per prima cosa tagliate a pezzi la carne di maiale e vitello e passatela al tritacarne. Raccoglietela in un recipiente, unite le uova e condite con sale, pepe, aglio, salvia e rosmarino tritati e lavoratela bene. Unite la grappa e il pane grattugiato finché otterrete un composto abbastanza denso.
Passo 2 - Posizionate il polpettone
Disponete un foglio di carta forno sulla pirofila e posizionate le fette di prosciutto accavallate leggermente su tutta la superficie della carta forno, facendo in modo che fuoriescano dalla pirofila. Disponete il polpettone sopra il prosciutto e richiudete le fette che fuoriescono al di sopra del polpettone.
Passo 3 - Infornate
Cuocete in forno preriscaldato a 140°C per 35 minuti circa e in ultimo a 180°C per 10 minuti, il tempo necessario a far rosolare il prosciutto.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire