Brasato di vitellone
Brasato di vitellone: secondo piatto ricco, morbido e che si squaglia in bocca, provalo!
Il brasato di vitellone è un secondo piatto molto ricco. È solito prepararlo per un'occasione speciale ma non solo, anche per riscaldarsi in una giornata fredda!
Indice
La ricetta del Brasato di vitellone è semplice!
Seguendo i nostri consigli userai solo il forno per la cottura della noce di vitello. Nella prima fase ad una temperatura più alta per far rosolare la carne, nella seconda invece a temperatura più bassa per un lento rilascio del calore.
Prova la ricetta semplice del brasato di vitellone!
Dettagli
Tempo
140 min
Porzioni
8 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
90 min
Ingredienti
Carne di vitello 2kg
Cipollotti500g
Vino bianco500ml
Aglio1spicchi
Alloro2foglie
Timo
Rosmarino
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione
Passo 1 - Per rosolare
Per preparare il brasato di vitellone in una teglia mettete l’olio, la noce di vitello e lasciatela rosolare in forno a 200°C girandola di tanto in tanto.
Passo 2 - Per gli aromi
Nel frattempo, mondate e lavate i cipollotti e tagliateli a metà. Quindi, uniteli alla carne in rosolatura, insieme allo spicchio d’aglio schiacciato e tutti gli aromi.
Passo 3 - Infornare
Ricoprite il tutto con il vino bianco, coprite con la carta alluminio e lasciate cuocere in forno a 140°C per un’ora e venti, girando la carne di tanto in tanto.
Passo 4 - Per servire
Una volta pronto il brasato lasciatelo riposare prima di servirlo a fette accompagnandolo con il suo fondo di cottura.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire