Torta di ricotta pesche e albicocche
Torta di ricotta, pesche e albicocche: il must per una colazione genuina
.jpg)
Come dire no ad una torta tanto soffice e golosa? Seguite i nostri consigli e farete una torta di ricotta, pesche e albicocche che rimarrà mordiba per i giorni successivi. Provare per credere.
Indice
Cercate un dolce da far invidia alla grande pasticceria?
La torta di ricotta, pesche e albicocche fa al caso vostro:
- si rifà alla tradizione
- rimane morbida per giorni
- è genuina e salutare
La torta di ricotta, pesche e albicocche è una delle classiche torte alla ricotta della nonna che si trovavano nei pranzi della domenica. Ora sono tornate alla ribalta e non mancano mai in famiglia: è delizioso gustare una fetta anche per colazione o merenda. Se scegliete con cura solo ingredienti genuini e freschi, rimarreti sorpresi dalla durata della morbidezza.
Se cercate altri dolci con le pesche provate le pesche con crema e amaretti o la torta panna, pesche e mandorle
Dettagli
Tempo
40 min
Porzioni
8 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
30 min
Ingredienti
Farina 00200g
Fecola50g
Ricotta vaccina250g
Confettura di pesche40g
Albicocche3
Pesche4
Uova3g
Burro 100g
Zucchero150g
Lievito1bustina
Sale
Gelatina di albicocche
Preparazione
Passo 1 - Iniziate dall'impasto
Per ottenere la torta di ricotta, pesche e albicocche inziate montando le uova con lo zucchero e un pizzico di sale e in un altro recipiente unite la farina, la fecola e il lievito.
Passo 2 - Setacciate la ricotta
A parte setacciate la ricotta e incorporateci il latte e il burro fuso tiepido
Passo 3 - Amalgamante i due composti
Incorporate il composto di ricotta a quello di uova e zucchero aiutandovi con una spatola. In ultimo aggiungete le polveri.
Passo 4 - Infarinate e infornate
Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e livellatelo bene. Fate cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti circa.
Passo 5 - Cospargete con la frutta
Fate freddare e sformate il dolce su un piatto di portata, quindi cospargetelo con un velo di confettura alle pesche e guarnitelo con le pesche tagliate a fette leggermente accavallate partendo dal lato esterno, fate il secondo giro interno sempre con le pesche e la parte centrale con le albicocche andando a disegnare una rosa.
Passo 6 - Ci siamo!
Sciogliete la gelatina come da istruzioni e con l’aiuto di un pennello lucidate la frutta.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire