Tozzetti alle Nocciole della Tuscia
Tozzetti alle Nocciole della Tuscia: porta in tavola la tradizione laziale!

Scopri i Tozzetti alle Nocciole della Tuscia, diversi dai Tozzetti Toscani per la presenza delle famose Nocciole viterbesi!
Indice
La ricetta dei Tozzetti alle Nocciole della Tuscia è di facile fattura! Si preparano in pochi e semplici passaggi. Sono croccanti e morbidi allo stesso tempo, una vera delizia per il palato! Il segreto di questo dessert è proprio nella ingredienti principe: le Nocciole. Questa frutta secca tipica del viterbese è molto usata e fa molto bene alla salute. Ricordatevi sempre di tostarle prima: solo così acquisteranno il loro vero sapore.
Questi famosi Tozzetti alle Nocciole della Tuscia puoi usarli come un una semplice merenda o anche un dessert da accompagnare con un buon vino rosso, provali!
Se cerchi altre ricette di biscotti, prova i Cantucci Mandorle e Farina di Castagne!
Dettagli
Tempo
15 min
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
60 min
Ingredienti
Farina 00250g
Burro50g
Zucchero250g
Nocciole200g
Uova2
Lievito bustina
Scorza di limone
Scorza d'arancia
Sale2g
Preparazione
Passo 1 - Tostare le Nocciole.
Per fare i Tozzetti alle Nocciole della Tuscia iniziate con la tostatura delle nocciole in forno preriscaldato a 150°C per 10 minuti. Estraetele dal forno e lasciatele raffreddare.
In un recipiente sbattete le uova con la scorza di agrumi grattugiata, il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, mescolando bene. Aggiungete la farina setacciata, il lievito, il sale e le nocciole tostate.
Passo 3 - Infornare.
Rivestite una teglia ampia con della carta da forno e disponete l’impasto a filoncini di circa 3-4 cm di larghezza, ben distanziati fra loro. Cuocete nel forno preriscaldato a 150°C per 20 minuti circa.
Passo 4 - Step finale.
Una volta cotti estraeteli dal forno, tagliateli e ricavate tanti tozzetti. Sistemate i tozzetti sulla teglia e infornate nuovamente a 130°C per altri 15-20 minuti circa. Lasciateli raffreddare bene prima di servirli insieme a un buon bicchierino di vino da dessert.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire