Mimosa Nera alle Fragole
Mimosa Nera alle Fragole: vietato resistergli!

Hai voglia di festa? Festeggia con questa deliziosa e romantica Mimosa Nera alle Fragola, è un inno alla gola!
Indice
La Mimosa Nera alle Fragole è la versione al cioccolato della famosa Torta Mimosa, la torta della feste delle donne! Questa è un vero godimento per chi ama Fragole, Panna e Cacao. Per realizzarla, invece del classico pan di Spagna, abbiamo scelto di utilizzare la base Torta al Cacao e il risultato è spettacolare, provala!
Cerchi altre torte al cioccolato? Prova la Torta al Cioccolato Fondente e Caffè, oppure la Torta Ganache al Cioccolato
Dettagli
Tempo
45 min
Porzioni
6 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
40 min
Ingredienti
Farina 00300g
Zucchero200g
Cacao in polvere100g
Burro100g
Uova3
Latte150ml
Lievito1bustina
Fragole400g
Panna300ml
Zucchero a velo50g
Preparazione
Passo 1 - Prepara il composto.
Per fare la Mimosa Nera alle Fragole iniziate fondendo il burro in un pentolino e lasciandolo raffreddare. In seguito, versatelo in un recipiente aggiungendovi anche il latte e le uova, lavorando il tutto a mano con una frusta. In un recipiente a parte, mescolate insieme tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, il cacao in polvere, il lievito e lo zucchero.
Passo 2 - Inforna il composto.
Versate il composto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato, cuocete in forno preriscaldato a 165°C per circa 40 minuti totali (se si possiede un forno a vapore, si consiglia di immettere il 30% di vapore in camera per i primi 10 minuti di cottura). Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare bene prima di sformarla.
Passo 3 - Monta il ripieno.
A parte, montate bene la panna di soia con lo zucchero a velo, per poi incorporarvi metà delle fragole tagliate a cubetti. Tagliate le restanti fragole a metà e tenetele da parte.
Passo 4 - Componi la torta.
Tagliate la torta in due dischi, facendo in modo che quello di base risulti un po’ più spesso. Posizionatelo nel piatto da portata e farcitelo generosamente con le fragole tagliate a metà alla base e poi la panna montata alle fragole, aiutandovi con una spatola per conferirle una forma a cupola. Passate il restante disco di torta ad un setaccio per ridurlo in briciole, con le quali ricoprirete uniformemente la cupola di panna e fragole.
Passo 5 - Fai freddare e gusta!
Lasciate raffreddare la torta in frigorifero per almeno 1-2 ore prima di servirla in tavola.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire