Cantucci mandorle e farina di castagne
Uno dei biscotti autunnali più amati al mondo: cantucci mandorle e farina di castagne
.jpg)
Cantucci mandorle e farina di castagne, ottimi in autunno ma non solo, la farina di castagne infatti potete trovarla tutto l'anno. Quel che è certo è che sono strepitosi con il vin santo, come la tradizione vuole.
Indice
Il “cantuccio” è il terzo biscotto più conosciuto al mondo. Perché se c’è una cosa che noi italiani siamo bravi a fare è tenere alte le tradizioni raccontandole, tramandandole e facendole gustare ai più svariati avventori.
Il cantuccio è il pioniere della tradizione dolciaria toscana. Dal Vocabolario Fiorentino si legge invece “pezzetto di pane tagliato sul canto, con molta corteccia e pocamidolla”. La vera caratteristica del cantuccio è l’esigenza nata proprio per farli durare di più, conferendogli con una consistenza particolarmente dura, dunque povera di acqua, e perciò più serbevole nel tempo.
In Umbria e nel Lazio, dove invece della frutta secca si utilizzano le nocciole locali, vengono chiamati Tozzetti.
Qui vi proponiamo una versione rivisitata dei cantucci toscani: Cantucci mandorle e farina di castagne, su via all'opera!
Dettagli
Tempo
50 min
Porzioni
4 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
40 min
Ingredienti
Farina 00200g
Farina di castagne100g
Zucchero di canna150g
Mandorle 150g
Lievito16g
Uova4
Burro40g
Cannella
Sale
Preparazione
Passo 1 - Iniziate preparando il composto
Per preparare i cantucci mandorle e farina di castagne in un recipiente riunite le farine, il lievito, le mandorle, un pizzico di sale e di cannella e mescolate. Lavorate 3 uova con lo zucchero fino a farli incorporare e unite il burro fuso. Unite i due composti lavorandoli velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Passo 2 - Tagliateli e disponeteli sulla teglia
Formate dei filoncini di 3 cm di larghezza e 25 di lunghezza e disponeteli su una teglia foderata di carta forno e spennellateli con dell’uovo.
Passo 3 - Infornate
Fate cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 25 minuti, toglieteli dal forno e quando sono ancora caldi tagliateli a fette oblique di 2 cm circa.
Passo 4 - Fate asciugare e servite
Disponete i cantucci sulla teglia e infornateli a 130°C per altri 10-15 minuti, il tempo di farli asciugare.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire