BONET
L'antico budino del piemonte con amaretti, cioccolato e marsala si chiama Bonet!

Oggi vi presentiamo una ricetta dalle antiche tradizioni: il Bonet.
Il dolce piemontese perfetto per terminare pasti eleganti.
Indice
Il Bonet è un budino al cioccolato con marsala e amaretti, ma non solo! Il Bonèt infatti in piemontese significa cappello e vorrebbe significare che appunto il budino era solito gustarsi alla fine del pasto. Come si mette il cappello poco prima di uscire, in questo modo si mangia il Bonet non appena si finisce il pasto.
Dettagli
Tempo
100 min
Porzioni
6 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
90 min
Ingredienti
Amaretti170g
Zucchero 170g
Cacao in polvere25g
Uova5
Latte625ml
Marsala80ml
Acqua40ml
Preparazione
Passo 1 - Per il caramello del Bonet
Per preparare il Bonet iniziate dal caramello: fate scaldare l’acqua in un pentolino, unite lo zucchero, mescolate e fate cuocere a fuoco medio, quando inizia a cambiare colore toglietelo dal fuoco e dopo qualche minuto versatelo nello stampo e fate freddare.
Passo 2 - Fate il composto
Passo 3 - Accendete il forno
Cuocete a bagnomaria (mettendo l’acqua già bollente) in forno preriscaldato a 130°C per circa 80 minuti evitando di far bollire o sbordare l’acqua. Controllate che il Bonet si sia rappreso, altrimenti continuate la cottura per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 12 ore.
Passo 4 - Il Bonet è pronto!
Togliete il Bonet dallo stampo, mettetelo in un vassoio e servitelo.

Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire