Mini quiche broccoli e pancetta
Per un buffet sfizioso rapido e veloce, prova le mini quiche broccoli e pancetta!
.jpg)
Non hai molto tempo? Prepara un aperitivo sfizioso e gustoso con noi: le mini quiches broccoli e pancetta!
Indice
Facile Con Gusto vi propone una ricetta rapida e semplice per preparare un antipasto sfizioso: le mini quiches broccoli e pancetta. Sono perfetti anche gustati in un buffet in piedi o come rustici, provali seguendo i nostri consigli!
Dettagli
Tempo
30 min
Porzioni
8 persone
Difficoltà
FACILE
Cottura
8 min
Tempo di cottura
25 min
Ingredienti
Broccoli150g
Pancetta80g
Aglio1spicchio
Olio extravergine di oliva
Farina 0250g
Burro80g
Acqua80ml
Sale4g
Panna200ml
uova2
Parmigiano60g
Sale
Pepe
Preparazione
Passo 1 - Prima fase dell'impasto
Per realizzare le mini quiche broccoli e pancetta mettete in planetaria con la foglia la farina e il burro a temperatura ambiente e lasciate sabbiare. Aggiungete il sale e l’acqua necessaria ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Fate riposare l’impasto coperto da pellicola alimentare in frigorifero per almeno un’ora.
Passo 2 - Per il ripieno
Lavate i broccoli, ricavate dalle cime delle piccole roselline e fatele cuocere al dente in acqua bollente. Una volta pronte, scolatele e versatele in una padella con poco olio, la pancetta tagliata a cubetti e uno spicchio d’aglio. Fate insaporire a fuoco vivo per qualche minuto e lasciate freddare.
Passo 3 - Seconda fase dell'impasto
In una ciotola lavorate insieme le uova e il formaggio grattugiato. Insaporite con sale e pepe, aggiungete la panna e mescolate bene.
Passo 4 - Comporre le mini quiche
Stendete poi la pasta brisée realizzando 8 quadrati dello spessore di 7 mm. Imburrate e infarinate gli stampini e foderateli con la pasta brisée, avendo cura di farla fuoriuscire leggermente dai bordi. Bucherellatela appena con una forchetta. Disponete sulla pasta brisée i broccoli e la pancetta in modo da coprire tutto il fondo. Versate l’appareil ottenuto nello stampo.
Passo 5 - Infornare e servire!
Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 20 minuti circa: la parte liquida dovrà essere ben rassodata. Fate intiepidire prima di sformare e servire.
Commenti
Commenta anche tu
Questo post mi fa sentire